![]() |
Mistica.Blog - Pagine di mistica e spiritualità a cura di
Antonello Lotti
Links a siti di interesse
Paul Klee, Torre
doppia, 1923, coll.privata,
Wuppertal, Von der Heydt Museum
«O
tu il cui nome non voglio pronunciare, / nome tu stesso del più segreto, / del
più intimo lume del cuore, / aggiungi infine la lettera mancante / a tutte le
lingue del mondo, / che anche il pazzo e l’immondo parlino / la lingua di luce
dell’essere. / Anche il caos, circoscritto, si mostri / materia ardente dello
splendore.»
N.B. Per quanto periodicamente
aggiorni e controlli, data l'estrema volatilità dei siti, come il loro continuo
aggiornamento, alcuni link potrebbero non essere corretti. Me ne scuso
anticipatamente.
Ultimo aggiornamento:
4 settembre 2024
MISTICA
E SPIRITUALITÀ
DARIO CHIOLI SUPERZEKO. Il ricchissimo
sito di Dario Chioli, poeta, scrittore, traduttore
corrisponde alla sua competenza in molti settori delle tradizioni spirituali dell'Occidente e
dell'Oriente. Segnalo, fra gli altri e non ultimo, la traduzione
originale dell'opera poetica di
San Giovanni della Croce (la cui versione integrale, insieme al
commento esteso e al testo nell'antica grafia spagnola è reperibile nel
libro pubblicato presso Psiche:
https://www.libreriaeditricepsiche.info/ dal titolo L'ascesa al Monte dei Melograni).
http://www.gianfrancobertagni.it/
IN QUIETE - IL SITO DI GIANFRANCO BERTAGNI. Il
sito personale di Gianfranco Bertagni (laureato in filosofia ed esperto in storia
delle religioni) riporta moltissimi testi
e links attraverso alcune sezioni (tra cui
Taoismo - Buddhismo - Zen - Sufismo - Meditazione), insieme ad una
rassegna di Autori (Eliade, Panikkar, Guénon, Zolla).
SITO DI VINCENZO NOJA. Egli è autore, curatore e traduttore di circa
trenta opere spirituali, racconta di se stesso nel suo sito: «Vincenzo Noja ha consacrato la sua vita alla ricerca della Verità suprema.
Da molti anni ha iniziato il difficile viaggio interiore verso il Sé,
mediante la meditazione e lo studio dei testi mistici della
spiritualità interreligiosa. Egli non scrive nulla di nuovo, tanto
meno intende dare insegnamenti, semplicemente studia, rielabora e
commenta i testi dei Maestri spirituali di tutti i tempi, nonché le
sacre Scritture delle maggiori tradizioni religiose, affinché possano
aprire il cuore e la mente del ricercatore alla luce della conoscenza,
risvegliandolo al Sé che riluce immanente al centro dell’Essere».
SITO PERSONALE DI MARCO VANNINI. Filosofo e studioso
di mistica e di autori mistici, propone i suoi libri, le sue traduzioni
e le opere da lui curate (Meister Eckhart, Jean Gerson, Margherita
Porete, Angelus Silesius ed altri). Infine gli Eventi (incontri
pubblici, presentazioni, convegni) e una ricca Bibliografia della sua
opera.
https://fraternites-jerusalem.org/
TESTI
SPIRITUALI E RIVISTE
https://www.augustinus.it/index2.htm
AGOSTINO DI IPPONA. Il
sito riporta i testi in lingua italiana e in lingua latina di moltissime
opere di Agostino, che via via vengono tradotte dall'editore
Città Nuova.
CANONE PALI. Il sito è curato da Enzo Alfano, che ha tradotto in italiano
molti testi buddhisti del Canone Pali. Si tratta di uno dei
pochi siti in lingua italiana così ricco, curato da un
grande appassionato molto competente.
CHRISTIAN CLASSICS ETHEREAL LIBRARY. Si
tratta di un interessante sito che riporta in lingua inglese molti
testi classici di spiritualità non altrimenti
rintracciabili. Vorrei segnalare in particolare i testi del
quietismo
(Guyon, Molinos, Fénelon), i Padri della Chiesa ed
altri.
FUOCO SACRO. È un sito prevalentemente dedicato al pensiero
esoterico, alla gnosi in particolare, ma lo cito per alcune sezioni
interessanti relative alla meditazione, alla mistica cristiana, alla
cabbala ebraica, alla mitologia e al simbolismo.
https://www.kriyayogainfo.net/Ita_Home.html
KRIYA YOGA. Il
sito curato da Ennio Nimis permette di scaricare il libro
scaturito dalla sua esperienza personale. Sono presenti un Glossario
sul Kriya Yoga e risposte alle più frequenti domande.
ATOPON - CENTRO STUDI MYTHOS.
Nel 1981 un gruppo di studiosi (antropologi, fisolosofi, studiosi
delle religioni psicoanalisti junghiani), ispirandosi al modello di
Eranos (cenacolo sorto in Svizzera nel 1939) costituiscono il Centro
Studi Mythos, associazione culturale senza scopo di lucro. Si
propone una visione transdisciplinare ed ermeneutica che miri a
ricomporre l'unità della cultura.
https://livres-mystiques.com/partieTEXTES/Textes/index.html
LIVRES MYSTIQUES. Il
sito è molto ricco di molti testi religiosi e di autori spirituali,
in lingua francese.
MARANATHA.
Sito attivo dal 1999 è molto ricco da un punto di vista liturgico. È possibile scaricare alcuni documenti (encicliche, discorsi,
testi sacri, etc.) e soprattutto la liturgia (messale e
liturgia delle ore) di ogni giorno, insieme a testi vari (benedizionale,
ordinario della messa, libri spirituali, etc.).
https://www.monasterovirtuale.it/
MONASTERO VIRTUALE. La sezione
Biblioteca del sito si compone di scritti
dei primi cristiani (Didachè, Lettera a Diogneto), una sezione patristica
molto interessante (padri apostolici, della chiesa, esicasti) e di
classici della spiritualità cristiana, tra cui il meraviglioso L'abbandono
alla divina Provvidenza, di Jean-Pierre de Caussade.
LA PAROLA. Questo
sito, realizzato da Richard Wilson, offre l'opportunità di
scaricare gratuitamente un programma per la Bibbia includendo
varie versioni (dalla CEI alle versioni evangeliche, anche in molte
lingue, al Nuovo Testamento in greco, dal testo ebraico alla
Vulgata latina).
QUMRAN.
È un sito da cui è possibile scaricare molti
archivi di vario argomento pastorale, teologico e biblico e un'infinità
di immagini.
https://www.sacred-texts.com/index.htm
https://www.mercaba.org/FICHAS/Santos/TdeJesus/teresa_jesus_cartel.htm
https://www.mercaba.org/FICHAS/Santos/juandelacruz.htm
OPERE DI TERESA DI GESÙ e GIOVANNI DELLA CROCE.
Il sito raccoglie i testi in spagnolo dei mistici di Avila,
entrambi dottori della Chiesa.
http://www.ansdt.it/Testi/index.html
TESTI MONASTICI. Riporta
alcuni testi di interesse monastico (libri e articoli)
proposti dall'Abbazia Nostra Signora della Trinità di Morfasso
(PC).
https://www.vatican.va/content/vatican/it.html
VATICANO. Si tratta del sito ufficiale
Vaticano che riporta i discorsi dei Pontefici, una raccolta di libri
fondamentali per la religione cattolica, immagini, video.
https://www.chiesacattolica.it/
CHIESA CATTOLICA ITALIANA. Si
tratta del sito dei Vescovi Italiani (CEI, Conferenza Episcopale
Italiana).
https://www.chiesavaldese.org/
CHIESE METODISTE E VALDESI. Si
tratta del sito della Chiesa evangelica Valdese - Unione delle Chiese
Metodiste e Valdesi.
CHIESE BATTISTE. Raccoglie le chiese
battiste del territorio italiano con alcuni materiali disponibili per la
riflessione degli interessati.
https://www.carmelitaniscalzi.com/
ORDINE DEI CARMELITANI SCALZI (OCD).
Nati in Spagna nel XVI sec. per impegno e vocazione di Teresa d'Avila e
di Giovanni della Croce come Ordine della Beata Vergine del Monte
Carmelo.
ORDINE DI SAN BENEDETTO (OSB). La fondazione risale al VI secolo secondo la Regola di Benedetto, che
rimane il prototipo di tutte le altre che seguirono.
ORDINE DEI CERTOSINI (O.CART.). Ispirato da san Bruno,
il
suo primo monastero fu fondato nel 1084 vicino alla città di Grenoble nel
cuore del massiccio di Cartusia (da cui il nome Certosa in
italiano e Chartreuse in francese).
https://www.cistercensi.info/index.php
ORDINE DEI CISTERCENSI (O.CIST). Fondato nel 1098 da
Roberto di Molesme prendendo inizio dall'Abbazia di Cîteaux (lat.
Cistercium).
ORDINE DEI FRATI MINORI (OFM). Contiene
una sezione di testi dell'ordine, messaggi del ministro generale e altri
documenti.
ORDINE DEI PREDICATORI (OP). Sito
dei Frati Domenicani dell'Italia settentrionale. I Domenicani furono fondati nel 1215 a Tolosa (Francia) da Domenico di Guzmán, contemporaneo
di Francesco d'Assisi.
GESUITI D'ITALIA. Vi si trovano alcuni testi tra cui gli Esercizi
Spirituali di Ignazio di Loyola e le Costituzioni dell'Ordine.
EVANGELICI. Dal 1996 l'informazione
cristiana evangelica in rete.
CESNUR LE RELIGIONI IN ITALIA. Progetto
del CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni) diretto da Massimo Introvigne, sotto la direzione di
Pierluigi Zoccatelli per censire tutte le religioni presenti sul territorio
italiano a partire dalle varie chiese cattoliche scismatiche, al
protestantesimo, ebraismo, buddhismo, movimenti di guarigione, etc.
FILOSOFIA - TEOLOGIA
https://digilander.libero.it/longi48/
TEOLOGIA PER TUTTI. Giovanni Lonardi, autore del sito, è un laico impegnato nello studio e nella ricerca teologica,
sua passione da sempre. Nella frequentazione dell'Istituto Superiore di
Scienze Religiose, ha elaborato appunti personali di teologia che ha ora
messo a disposizione di tutti. Sono presenti anche esegesi
personali di
brani e libri biblici.
https://mondodomani.org/dialegesthai/
DIALEGESTHAI
è una rivista telematica di filosofia con articoli originali molto
interessanti ed aperta alla consultazione di tutti.
https://mondodomani.org/reportata/
REPORTATA
erano chiamati nel Medioevo i testi che gli studenti trascrivevano dalla
viva voce dei maestri. Non rifiniti, talvolta impetuosi nel tono, i
Reportata testimoniano la passione di una ricerca che ha segnato la
storia intellettuale dell'Occidente. Nello stesso spirito è stato
inaugurato questo spazio di incontro sul terreno della teologia
cristiana.
ASSOCIAZIONE TEOLOGICA ITALIANA. All'interno,
alcune sezioni con links a riviste, facoltà teologiche e risorse varie
sempre in ambito teologico.
FILOSOFIA BLOG. Dedicato al pensiero filosofico. Fondato da quattro
laureati in Filosofia all'Università degli Studi di Padova, tratta temi
come la storia della filosofia antica, moderna e contemporanea, logica,
filosofia della scienza e filosofia del linguaggio.
MEDIA,
ASSOCIAZIONI, VARI
https://www.chiesadituttichiesadeipoveri.it/
CHIESA DI TUTTI CHIESA DEI POVERI è un'espressione che per la prima volta fu usata da
Giovanni XXIII nel suo messaggio radiofonico dell'11 settembre
1962,
un mese prima dell'inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II, per
esprimere una delle due grandi novità che egli si aspettava dalla
Chiesa rigenerata dal Concilio: che si presentasse, certo, quale
sempre deve essere, come la Chiesa di tutti, ma ora
"particolarmente" si svelasse come la Chiesa dei poveri. La seconda
novità fu annunciata nel discorso di inaugurazione del Concilio: la
scelta della medicina della misericordia invece che delle armi della
condanna.
RIVISTA DI VITA SPIRITUALE. Rivista
a periodicità trimestrale pubblicata da oltre settanta anni dai Padri
Carmelitani Scalzi (OCD), da qualche tempo si è anche rinnovata da un punto di
vista grafico, molto godibile. Pubblica
articoli di riflessione spirituale varia, di dottrina spirituale,
recensioni e segnalazioni di libri usciti, tutto con un'ottica supportata
dalla grande tradizione spirituale del Carmelo (Teresa d'Avila, Giovanni
della Croce, Teresa di Lisieux, etc.).
MYSTERION. È il sito dell'omonima rivista semestrale online di
spiritualità e mistica, espressione dell'Istituto di Spiritualità e
Mistica della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale
(https://www.pftim.it/)
e, come è scritto nell'introduzione al sito, si presenta come
un'opportunità per condividere la riflessione teologica sull'esperienza
spirituale e mistica e in generale e su quella cristiana in particolare,
nel confronto rinnovato con le problematiche religiose, culturali e
teologiche italiane ed europee del nostro tempo.
Mistica.Blog è a
cura di Antonello Lotti - Sito web:
www.mistica.blog
- E-mail:
info@mistica.blog |